Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    La teoria cinetica della materia

    Brano tratto da: Albert Einstein, Leopold Infeld, L’evoluzione della fisica – dai concetti iniziali alla relatività e ai quanti, Universale Bollati Boringhieri, Torino, 2000 (1938)


    #Einstein #ritaglio #fisica #termodinamica #teoria cinetica
    20/08/2013

    La staffetta della termodinamica

    La storia della termodinamica attraverso le scoperte e la vita dei personaggi che l'hanno resa grande.

    La storia è disponibile anche in forma di brevi video su YouTube: ecco la playlist

     

    Indice:


    #entropia #fisica #termodinamica
    20/08/2013

    La caffettiera e la stampante a sublimazione

    Il funzionamento della caffettiera e della stampante a sublimazione e il loro legame con la termodinamica.


    #ritaglio #termodinamica
    20/08/2013

    Trasformazioni termodinamiche

    Schema riassuntivo delle trasformazioni termodinamiche.


    #trasformazioni termodinamiche #fisica #termodinamica
    19/08/2013
    Saggi e Storia

    Le regole del gioco

    TRAMA:
    I principi della termodinamica fanno parte delle leggi che descrivono l’universo e si occupano nello specifico delle “proprietà dell’energia e delle sue trasformazioni da una forma all’altra”. Scopo di questa trattazione della termodinamica è guidare il lettore nella comprensione del “ruolo dell’energia nel mondo”, perché è riduttivo pensare che la termodinamica si occupi soltanto delle macchine a vapore.


    #termodinamica #saggio #fisica
    02/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
disequazioni logaritmiche
moto circolare uniforme
equazione di stato del gas perfetto
equazioni logaritmiche
disequazioni con valori assoluti
disequazioni di secondo grado
soluzione grafica
polarizzazione
sistemi di secondo grado
carrucole
tassellazioni
saggio
archi associati
dominio
equazioni in campo complesso
MATE cl4
didattica
MATE cl2
corrente elettrica
equazioni differenziali
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari