Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Ragazzi

    Perché studiare fisica (non) è complesso

    «Perché studiare fisica (non) è complesso» è stato pubblicato dalla casa editrice Mondadori nel 2024 nella collana Ora Buca. Nato come format nel 2017 al Salone del Libro di Torino, è diventato una serie di libri: durante l’ora buca, arriva un professore diverso da quello titolare, che potrebbe aiutare gli studenti a guardare la materia con occhi diversi. Replicando questo stile, la collana affronta non solo la fisica, ma anche la matematica, la chimica, la filosofia, il latino e il greco.


    #fisica #matematica #saggio
    19/08/2025
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
geometria
equazioni di Maxwell
condensatori
forza elastica
MATE cl2
coefficienti irrazionali
termologia
potenziale elettrico
equazioni lineari
derivate
coniche
Archimede
scienza
leggi di conservazione
statica dei solidi
disequazioni goniometriche
gravitazione
moto rettilineo uniformemente accelerato
equazioni in campo complesso
didattica
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari