Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    Giochi matematici del medioevo

    TRAMA:
    Non tutti sanno che nel medioevo la matematica si diffonde in Italia grazie ai mercanti che portano dalle terre lontane non solo le droghe e l’oro, ma anche le idee migliori di tutti i popoli. Leonardo Pisano, detto il Fibonacci, è, per l’appunto, un mercante, ma anche il principale matematico italiano del medioevo.


    #storia #ragazzi #giochi #matematica
    01/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
curiosità
topologia
pendolo
disequazioni irrazionali
storia
polarizzazione
onde elettromagnetiche
insiemi
geometria euclidea
circuiti RL
similitudine
energia
ragazzi
iperbole
disequazioni di secondo grado
studio di funzione
quantità di moto
moto parabolico
frattali
equazioni di secondo grado
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari