Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    La misura di tutte le cose

    TRAMA*:
    Sul finire del XVIII secolo, centinaia di Cahier de doléances, famosi documenti di protesta, reclamavano l’armonizzazione del sistema di pesi e misure a livello nazionale: un complesso di circa ottocento parametri, radicati nelle usanze, ostacolava i commerci e incoraggiava le frodi. Perché il nuovo sistema potesse essere universale, doveva essere inconfutabile, perciò doveva essere tratto dalla natura. Il metro sarebbe stato la decimilionesima parte del tratto di meridiano terrestre misurato tra Dunkerque e Barcellona.


    #storia #fisica
    01/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
grafici deducibili
quadrilateri
romanzo
divisione tra polinomi
insiemi
condensatori
teorema di Pitagora
equazioni lineari
teoria cinetica
educazione civica
forze
moto armonico
trigonometria
rette parallele
coefficienti irrazionali
circonferenza
FIS cl1
statistica
moto parabolico
coniche
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari