Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    Perché la matematica

    TRAMA:
    Il libro comincia con un paradosso: “La matematica dimora nel cuore dell’uomo, ma in questa casa è straniera”. La seconda parte dell’enunciato è una verità quasi evidente, basta notare che di fronte alla domanda: “Scusi, per lei cosa è la matematica?” si ottengono, per la maggior parte, reazioni di smarrimento e imbarazzo. Per dimostrare la prima parte dell’enunciato, invece, bisogna innanzi tutto definire la matematica.


    #storia #matematica
    31/07/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
funzioni goniometriche
piano inclinato
geometria euclidea dello spazio
FIS cl3
racconti
Tartaglia
moto rettilineo uniforme
algebra
disequazioni di secondo grado
economia
corrente elettrica
coefficienti irrazionali
vettori
scienza
equivalenze
fasci di rette
bambini
equazioni logaritmiche
urti
numeri naturali
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari