Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia Biografie

    L'ultimo teorema di Fermat

    TRAMA:
    Pierre de Fermat era un solerte funzionario pubblico, che impegnò tutto il tempo libero dal lavoro nella matematica. Le conseguenze del lavoro di Fermat dovevano rivoluzionare la scienza. Il suo più grande amore fu per la teoria dei numeri: egli ripartì dall’Arithmetica di Diofanto e fu proprio sul margine di questo libro che scrisse il suo famoso teorema aggiungendo: “Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi hanc marginis exiguitas non caperet”.
    Nel XVIII sec. Leonhard Euler compì i primi progressi per la dimostrazione dell’Ultimo Teorema.


    #storia #matematica
    31/07/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
forza elastica
condensatori
MATE cl5
insiemi
geometria analitica dello spazio
coefficienti irrazionali
notazione scientifica
ritaglio
numeri razionali
ellisse
moto rettilineo uniformemente accelerato
Galileo Galilei
FIS cl3
limiti
equazioni logaritmiche
tassellazioni
proporzionalità
moto parabolico
giochi
campo elettrico
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari