Mickaël Launay

Create:
Author: DanielaMolinari
La matematica fa paura, ma più fa paura e più affascina. Non la amiamo, eppure ci piacerebbe amarla. O, quantomeno, essere capaci di insinuare uno sguardo indiscreto in quelle sue tenebre misteriose. La crediamo inaccessibile. Non è così. Non è forse possibile amare la musica senza essere musicisti, o gradire la condivisione di un buon pasto senza essere cuochi? E allora perché si dovrebbe per forza essere dei matematici o possedere un'intelligenza eccezionale per lasciarsi raccontare la matematica e farsi solleticare piacevolmente il cervello con l'algebra e con la geometria? Dopotutto, per comprendere le grandi idee e provarne meraviglia non è certo obbligatorio entrare nei dettagli tecnici.