Per la sua astrattezza e la sua osservanza di regole formali, la matematica è stata paragonata agli scacchi. Entrambe le attività esigono da chi le pratica una profonda concentrazione, la capacità di cancellare ciò che si ha intorno per immergersi in una struttura formale e una sorta di disposizione mentale da ‘si può fare’.