Verifica di matematica, classe terza liceo scientifico.
Argomento: equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.
Durata della prova: un'ora.
Verifica di matematica, classe seconda liceo scientifico.
Argomento: radicali.
Durata della prova: 90 minuti.
Verifica di matematica, classe seconda liceo scientifico.
Argomento: fine modulo sulle equazioni e disequazioni con valori assoluti.
Durata della prova: un'ora.
Verifica di matematica, classe seconda liceo scientifico.
Argomento: disequazioni lineari, intere e fratte, numeriche e letterali e i sistemi di disequazioni.
Durata: un'ora.
Verifica formativa di matematica, classe quarta liceo scientifico.
Argomento: coniche e soluzione grafica di sistemi di disequazioni.
Durata: mezz'ora
Verifica di recupero di matematica di settembre, classe terza liceo scientifico.
Argomento: parabola, ellisse e iperbole, funzione omografica, equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.
Durata: due ore.
A cosa servono le disequazioni? Dalla seconda liceo uno sguardo sul programma di quinta e sulla necessità di imparare a svolgere le disequazioni nel modo più corretto possibile.
26 disequazioni goniometriche di vario tipo
98 disequazioni logaritmiche
102 disequazioni esponenziali, sia elementari che risolvibili con incognita ausiliaria
© 2020 Amolamatematica di Daniela Molinari - Concept & Design AVX Srl
Note Legali e Informativa sulla privacy