Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Passeggiata matematica: Lovere

    La nostra decima partecipazione al Festival di BergamoScienza, dedicata ai numeri, è stata celebrata in modo particolare proprio nelle domeniche di apertura ai privati, perché abbiamo offerto ai partecipanti una passeggiata matematica (il link porta all’itinerario su Google) alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia, Lovere, e del nostro percorso con il Festival.


    #BergamoScienza
    15/11/2025

    La poliedrica Trieste

    Mi piace organizzare viaggi per le mie classi, perché mi piace mostrare la matematica attorno a noi, nella realtà. Quando scelgo una meta, comincio, quindi, dalla matematica o dalla fisica, perché visitando una città si è immersi, consapevolmente, nell’arte e nella storia, ma si dimentica la componente scientifica, meno visibile, o forse visibile solo per gli occhi più allenati.


    #tassellazioni
    27/04/2024

    Padova matematica

    La scelta di visitare Padova, con una seconda liceo scientifico, non è certo stata casuale, considerati i 18 anni che Galileo Galilei ha passato in questa città (i migliori della sua vita*). Padova può, quindi, essere considerata la culla della scienza moderna e, visto che in seconda liceo scientifico in fisica si affronta lo studio della cinematica, che si completa poi, nella seconda parte dell’anno, con la dinamica, Padova diventa una tappa obbligata.


    #geometria
    26/04/2024
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
geogebra
leggi di conservazione
equazioni irrazionali
polinomi
quantità di moto
onde
ottica geometrica
MATE cl5
elettrostatica
dinamica rotazionale
relazioni
geometria euclidea dello spazio
grafici del moto
proporzionalità
circuiti RL
logica
Einstein
Esame di Stato
saggio
Tartaglia
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari