Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    Dio e l'ipercubo

    Nel leggere il libro di Malaspina mi è sembrato di fare una treccia: matematica, teologia e vicende personali dell’autore si cedevano il passo a vicenda, riconducendo al tempo stesso l’una all’altra. Da un lato le nozioni della matematica moderna, con la loro complessità e il loro rigore, dall’altro le più misteriose verità di fede, al centro le vicende personali che probabilmente sono state la causa di questo percorso.


    #saggio #matematica
    23/11/2016
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
circuiti RL
donne
disequazioni di secondo grado
interferenza
fasci di circonferenze
secondo principio della termodinamica
equazioni irrazionali
racconti
problemi
moto parabolico
integrali
topologia
piano cartesiano
piano inclinato
giallo
teoria dei giochi
equazioni di Maxwell
divisione tra polinomi
derivate
numeri razionali
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari