Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    Le bugie della statistica

    TRAMA:
    Grazie al nostro analfabetismo matematico, e statistico in particolare, i mezzi di informazione possono farci credere qualsiasi cosa, purché preceduta/seguita da percentuali. In particolare, nonostante i numeri siano frutto di valutazioni approssimative, più un numero è “ricco” di cifre decimali, più ci fidiamo, perché siamo convinti che i numeri siano un riferimento oggettivo.


    #saggio #statistica #matematica
    02/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
equivalenza di figure piane
derivate
termologia
continuità
circuiti elettrici
ellisse
biografia
matematica
corpo rigido
teorema di Pitagora
retta
Esame di Stato
rette parallele
urti
equazione di stato del gas perfetto
numeri razionali
dominio
piano inclinato
algebra
sicurezza stradale
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari