Salta al contenuto principale
Home Home

Main navigation

  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza

Search form

    Saggi e Storia

    La matematica da Pitagora a Newton

    TRAMA:
    I NUMERI – L’introduzione delle cifre arabe è un fatto relativamente recente, ma ha cambiato completamente il nostro modo di operare con la matematica: basti pensare alla difficoltà di svolgere anche la più semplice operazione aritmetica con le cifre romane. Le cifre arabe non si affermarono senza incontrare ostacoli: basti pensare che ci vollero due secoli abbondanti perché la nuova numerazione si diffondesse.
    App. 1: La numerazione degli antichi romani
    App. 2: La regola turca
    App.


    #storia #matematica
    01/08/2013
PAGINE
logo
  • Home
  • Articoli
  • Esercizi
  • Schemi
  • Libri
  • Newsletter
  • BGScienza
TAGS
rendimento
geogebra
BergamoScienza
rette parallele
potenziale elettrico
vettori
MATE cl5
triangoli
disequazioni esponenziali
problemi
geometria analitica dello spazio
equazioni goniometriche
prodotti notevoli
forza elastica
frazioni algebriche
calcolo delle probabilità
MATE cl2
urti
disequazioni goniometriche
ottica geometrica
CONNETTITI CON NOI

Iscriviti alla newsletter

© Copyright Daniela Molinari